Cosa visitare a Cernobbio // What to visit in Cernobbio


Villa Pizzo

Posta all'estremità nord di Cernobbio, sulla strada che va a Moltrasio. Il cancello compare improvviso sulla destra. Si trova su un promontorio roccioso sul lago che ha dato il nome alla villa fin dalla sua nascita. Ma come visitare Villa Pizzo? Devi prenotare la visita guidata sul loro sito: c'è una visita guidata praticamente ogni weekend, ma per gruppi superiori alle 10 persone possono organizzare visite speciali. Da poco ha aperto al pubblico, perciò i tour sono ambiti e sempre pieni; nemmeno i locali la conoscono: praticamente sono tra i primi a visitarla!
Invece come raggiungere Villa Pizzo? Il giardino ha spazio per parcheggiare alcune auto, ma io consiglio di lasciare la macchina nei (pochi) posteggi lungo la strada oppure meglio arrivare a piedi da Cernobbio: sono 10 minuti di cammino che regalano una gran vista sulla baia di Cernobbio. // 

Located at the northern end of Cernobbio, on the road to Moltrasio, Villa Pizzo's gate appears suddenly on the right. It sits on a rocky promontory overlooking the lake, which inspired the villa's name from the very beginning. How can you visit Villa Pizzo? You'll need to book a guided tour through their website. There's usually one available every weekend, but for groups larger than 10 people, special visits can be arranged. The villa only recently opened to the public, so tours are in high demand and often fully booked. Even locals are unfamiliar with it—so you'll be among the very first to discover it! How to get to Villa Pizzo: there's limited parking available in the garden, but it's best to park along the road (spaces are few) or, even better, walk from Cernobbio. It's a pleasant 10-minute walk that offers beautiful views over the bay of Cernobbio.



Villa Bernasconi

Capolavoro di stile liberty. Costruita tra il 1905-06 da Alfredo Campanini per l'ingegnere milanese Davide Bernasconi, è ricca di dettagli col cemento che domina, come la Casa Campanini a Milano (che è dello stesso architetto). Qui l'elemento cardine è il baco da seta che ispira tutto l'edificio. Infatti Davide Bernasconi era anche un imprenditore serico e aveva costruito una cittadella industriale attorno a questo edificio; era la sua casa e il suo ufficio lavorativo. Quindi non centra nulla con le ville di delizia del Lago di Como; era una casa abitata tutto l'anno, a sud della cittadina che si stava sviluppando. Infatti non era lungo il lago, ma all'interno; il parco verde di Villa Erba la separa ancora dal lago.capolavoro di stile liberty che era tanto che volevo vedere. Costruita tra il 1905-06 da Alfredo Campanini per l'ingegnere milanese Davide Bernasconi, è ricca di dettagli col cemento che domina, come la Casa Campanini a Milano (che è dello stesso architetto). Qui l'elemento cardine è il baco da seta che ispira tutto l'edificio. Infatti Davide Bernasconi era anche un imprenditore serico e aveva costruito una cittadella industriale attorno a questo edificio; era la sua casa e il suo ufficio lavorativo. Quindi non centra nulla con le ville di delizia del Lago di Como; era una casa abitata tutto l'anno, a sud della cittadina che si stava sviluppando. Infatti non era lungo il lago, ma all'interno; il parco verde di Villa Erba la separa ancora dal lago. // 

A masterpiece of Art Nouveau style. Built between 1905 and 1906 by Alfredo Campanini for the Milanese engineer Davide Bernasconi, this building is rich in decorative details, with concrete playing a dominant role—just like in Casa Campanini in Milan, designed by the same architect. The key motif here is the silkworm, which inspired the entire design. Davide Bernasconi was also a silk entrepreneur and had built an entire industrial complex around this building. It served both as his home and his business office. So, unlike the grand "villas of delight" that line Lake Como, this was a year-round residence, located to the south of the town, which was still developing at the time. It wasn't built directly on the lakeshore, but inland. Even today, it is separated from the lake by the green park of Villa Erba. It's a long-awaited Art Nouveau gem that's well worth a visit.



Il centro di Cernobbio

La peste seicentesca spazzò via l'idilliaca vita di Cernobbio e dei suoi palazzi nobiliari, lasciando in vita solo 190 abitanti; tornò ad essere un piccolo villaggio di pescatori. Fu solamente a fine '800 grazie alla villeggiatura della borghesia e poi all'industria della seta che Cernobbio rinacque, divenendo un vivace paese e un villaggio operaio all'avanguardia.
Poi con il Novecento si affermò come importante destinazione turistica a livello internazionale: solo il nome Villa d'Este richiama turisti da tutto il mondo che vogliono godersi lo sfarzo e i panorami del Lago di Como. A conferire ulteriore attrattiva, ci ha pensato il cinema: Cernobbio è stato set cinematografico di molti film come "Ocean's Twelve" o "Il labirinto della passione" di Alfred Hitchcock.
Purtroppo Villa Erba e Villa d'Este non si possono visitare, ma Cernobbio ha molte altre cose da vedere:

  • La Via Regina
  • La Riva di Cernobbio 
  • Il Borgo antico
  • La Chiesetta delle Madonne delle Grazie
  • I Giardini della Valle.//

The 17th-century plague swept away the idyllic life of Cernobbio and its noble palaces, leaving only 190 inhabitants alive. It returned to being a small fishing village. It was only at the end of the 19th century, thanks to the bourgeoisie vacationing in the area and later the silk industry, that Cernobbio was reborn, becoming a lively town and a progressive industrial village. By the 20th century, it had established itself as an important international tourist destination. The name Villa d'Este alone attracts visitors from around the world who want to experience the luxury and views of Lake Como. Additionally, cinema played a role in increasing its allure: Cernobbio has been the filming location for many films, such as Ocean's Twelve and Alfred Hitchcock's The Labyrinth of Passion. Unfortunately, Villa Erba and Villa d'Este are not open to the public, but Cernobbio still offers many other interesting sites to explore:

  • Via Regina

  • The Cernobbio Lakeside Promenade

  • The Old Village

  • The Chapel of Madonna delle Grazie

  • The Gardens of Valle